educatori

AVVISO
PROGETTO BLUE MINDS SICILIA
Conoscere per tutelare le risorse del mare
PERCORSO DI FORMAZIONE PER EDUCATORI AMBIENTALI

Marevivo Sicilia ETS, nell’ambito del progetto Blue Minds Sicilia – Conoscere per tutelare le risorse del mare, organizza un percorso di formazione per educatori ambientali.

L’iniziativa ha l’obiettivo di favorire 15 giovani del territorio regionale, promuovendo la nascita o il potenziamento di competenze professionali nel campo dell’educazione e della tutela ambientale, dell’escursionismo e dello sport naturalistico.

I contenuti del percorso saranno lo strumento attraverso il quale si accrescerà la preparazione di giovani che hanno attitudini a svolgere un lavoro a stretto contatto con la natura, volto a diffondere conoscenze e ad accrescere il rispetto e la sensibilità nei confronti del mare e dell’ambiente naturale, in grado di organizzare attività ed eventi di promozione e valorizzazione del territorio e nello specifico di quello che ricade nelle zone dell’Area Marina Protetta Capo Gallo Isola delle Femmine.

Siamo in cerca di 15 giovani in possesso di requisiti coerenti con le finalità del progetto, fortemente motivati e con una grande sensibilità ambientale, la stessa che l’azione formativa di Marevivo vuole rafforzare e specializzare con contenuti scientifici e di approfondimento sugli ecosistemi principalmente marini, sulle possibilità di sviluppo sostenibile e sulle emergenze da fronteggiare per ridurre l’inquinamento, orientando i giovani e la comunità a divenire cittadini attivi e assumere comportamenti corretti e responsabili nei confronti dell’ambiente naturale.
I giovani alla fine del percorso potranno entrare a far parte della squadra dei volontari e degli educatori di Marevivo Sicilia ETS o avviare un proprio percorso professionale in autonomia.

Il percorso avrà inizio il prossimo 16 maggio e si concluderà giorno 24 maggio 2025 , fatte salve eventuali modifiche dettate da esigenze improrogabili, per una durata totale di 30 ore suddivise in lezioni frontali, attività pratiche ed escursioni lungo percorsi individuati dell’AMP di Capo Gallo e Isola delle Femmine, per due venerdì e sabato settimanali, di mattina e pomeriggio.

La partecipazione è gratuita e a conclusione del percorso sarà rilasciata una certificazione di partecipazione.

Di seguito il bando scaricabile ed i moduli di adesione:

educatoriLocandinaA4_EDUCATORI-GIOVANI_BlueMinds_Sicilia_page-0001