AVVISO
PROGETTO BLUE MINDS SICILIA
Conoscere per tutelare le risorse del mare
CAMPUS ESTIVO GIORNALIERO
A BAIA DEL CORALLO
Marevivo Sicilia ETS, nell’ambito delle attività del progetto Blue Minds Sicilia – Conoscere per tutelare le risorse del mare, organizza 5 campus per gruppi giornalieri di 20 ragazzi di età compresa tra 6 e 17 anni.
I campus al mare offrono un’opportunità unica per i partecipanti di godere di un’esperienza divertente e stimolante in un ambiente dalla bellezza unica come quello che caratterizza l’Area Marina Protetta di Capo Gallo Isola delle Femmine.
Il programma è progettato per coinvolgere i partecipanti in una varietà di attività legate alla natura e mare e promuovere sia l’apprendimento che il divertimento.
Le attività includono, laboratori scientifici e creativi, snorkeling guidato, escursioni a terra e in canoa per esplorare l’ambiente marino, osservare la fauna locale e apprendere di più sulla geologia costiera e saranno organizzate altre attività sportive c presso il Centro di Educazione Ambientale “Baia del Corallo” di Marevivo, di via Plauto , 27 – Sferracavallo.
I campus estivi di Marevivo saranno anche occasione per proporre programmi educativi sull’ecosistema marino, la conservazione dell’ambiente e la sostenibilità
L’iniziativa ha l’obiettivo di favorire 100 bambini e giovani della borgata di Sferracavallo, del comune di Isola delle Femmine, ma anche dei quartieri di Palermo vicini all’Area Marina Protetta di Capo Gallo e Isola delle Femmine, promuovendo la scoperta di un territorio che sebbene protetto è ancora poco conosciuto.
Il percorso avrà inizio il prossimo mese di giugno e avrà una durata di cinque giorni.
I partecipanti che presenteranno la domanda potranno scegliere di partecipare a una sola giornata della durata di 7 ore, dalle ore 9.00 alle ore 16.00, nel periodo 9 – 18 giugno 2025.
La partecipazione è gratuita.
L’iniziativa rientra tra quelle incluse nel protocollo d’intesa siglato tra l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia e l’Associazione Marevivo Sicilia ETS, nell’ambito dell’educazione ambientale, per la realizzazione di attività d’interesse comune, con l’obiettivo di sviluppare progetti e piani di lavoro per il raggiungimento dei rispettivi fini istituzionali.
Di seguito il bando scaricabile ed i moduli di adesione: