Marevivo, la storica Fondazione per la tutela del mare, fa il bilancio in occasione del quarantennale
per conoscere il ruolo e le possibili applicazioni dell'intelligenza artificiale a favore della tutela ambientale
Gli studenti ad oggi coinvolti provengono dall’IISS Francesco Crispi di Ribera e dall’IISS Amato Vetrano di Sciacca, insieme a molti altri giovani provenienti da diversi comuni vicini.
Studenti siciliani alla scoperta delle opportunità offerte dalla blue economy tra sbocchi professionali e tutela ambientale
Una raccolta comunitaria di rifiuti organizzata dalla delegazione regionale Sicilia di Marevivo e dal Museo Diffuso dei 5 Sensi che ha visto all’opera circa 40 volontari tra concittadini volontari e membri di alcune associazioni
Il 13 dicembre, la formalizzazione dell’adesione alla rete plastic free dell’Istituto “Calogero Amato Vetrano” sarà festeggiata con una degustazione della tradizione siciliana, inclusi cuccia e arancine, per condividere le eccellenze locali con gli ospiti
Il progetto ha avuto inizio martedì 20 Giugno e sta coinvolgendo 40 giovani provenienti da Italia, Spagna e Grecia in una serie di attività a tutto tondo con la natura e il mare
La giornata avrà luogo il 6 Maggio e vedrà la collaborazione di Rilastil che per l'occasione fornirà i gadget per i partecipanti
L’istituto Calogero Amato Vetrano adotta la spiaggia della Tonnara
La stesura di una convenzione tra l'Istituzione scolastica e l'Associazione Ambientalista Marevivo ha permesso l'organizzazione della giornata che ha visto come protagonisti gli studenti dell'istituto C. Amato Vetrano.