A Ustica l'Area Marina Protetta in collaborazione con Marevivo promuove un corso di formazione per giovani residenti che ricevono anche la visita dell'Arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice.
La finalità principale dell’intervento è favorire quindici giovani nel processo di acquisizione e potenziamento di competenze professionali nel campo dell’educazione e della tutela ambientale, dell’escursionismo e dello sport naturalistico per la promozione e valorizzazione di beni demaniali del proprio territorio.
Circa venti i giovani selezionati, quasi tutti in possesso di requisiti coerenti con le finalità del progetto, fortemente motivati e con una grande sensibilità ambientale, la stessa che l’azione formativa di Marevivo vuole rafforzare e specializzare con contenuti scientifici e di approfondimento sugli habitat della Foce
La finalità principale dell’intervento è favorire dieci giovani nel processo di acquisizione e potenziamento di competenze professionali spendibili nel campo dell’educazione e della tutela ambientale, dell’escursionismo e dello sport naturalistico per la promozione e valorizzazione di beni demaniali della Riserva naturale Orientata Foce del Fiume Platani.
La finalità principale dell’intervento è favorire venti giovani per ciascun corso, nel processo di acquisizione e potenziamento di competenze professionali nel campo dell’educazione e della tutela ambientale, dell’escursionismo e dello sport naturalistico
I corsi sono tenuti da esperti e operatori di Marevivo i quali hanno già potuto raccogliere tanto entusiasmo e voglia di mettersi in gioco da parte dei corsisti.
La finalità principale dell’intervento è favorire venti giovani per ciascun corso, nel processo di acquisizione e potenziamento di competenze professionali nel campo dell’educazione e della tutela ambientale, dell’escursionismo e dello sport naturalistico