Il progetto promosso dall’Associazione Ambientalista Marevivo – Delegazione Regionale Sicilia e finanziato dalla Regione Siciliana nell’ambito degli accordi stipulati con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
Il progetto lascia ai giovani coinvolti nelle attività tante possibilità di integrazione e realizzazione nel tessuto economico e sociale di un’area di grande valore culturale della provincia agrigentina
L'attività rientra nelle “Giornate per la tutela dei fiumi e dei mari contro l’invasione delle plastiche”, promosse dall' Autorità di bacino del Distretto idrografico della Sicilia
Gli studenti ad oggi coinvolti provengono dall’IISS Francesco Crispi di Ribera e dall’IISS Amato Vetrano di Sciacca, insieme a molti altri giovani provenienti da diversi comuni vicini.
L’iniziativa da tempo programmata e sospesa per le difficoltà generate dall’attuale emergenza sanitaria, è iniziata ieri 11 dicembre e vedrà coinvolti fino a alla conclusione dell’anno scolastico circa 45 studenti delle classi 4^ A del Liceo Scientifico e 3^ e 4^ classe del liceo scientifico ad indirizzo sportivo dell’IISS di Ribera.