L'edizione 2022 ha coinvolto sette nautici siciliani: Catania, Messina, Milazzo, Palermo, Porto Empedocle, Sciacca e Trapani ed è stata realizzata grazie al sostegno di MSC Foundation, Main Sponsor dell’iniziativa, di Grimaldi Lines, e Caronte&Tourist.
Saranno 7 le tappe di raccolta straordinaria di Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra
grazie a Marevivo ed EcoTyre. Nella prima tappa a Mazara del Vallo raccolti 300 kg di PFU
Ma l’iniziativa non finisce oggi! Infatti a conclusione della giornata odierna, la preside dell’I.C. Mariano Rossi, Dott.ssa Paola Triolo, ha passato il testimone alla dirigente dell’I.I.S.S. Amato Vetrano, Dott.ssa Caterina Mulè, che si occuperà di dare seguito al progetto nel prossimo anno scolastico, impegnando i suoi studenti nella cura e nella difesa dell’ambiente già avviata
Quattro appuntamenti portati avanti in sinergia con altre realtà del territorio siciliano che hanno a cuore come noi la buona salute del nostro mare.
A Ustica l'Area Marina Protetta in collaborazione con Marevivo promuove un corso di formazione per giovani residenti che ricevono anche la visita dell'Arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice.
Oltre alla pulizia della spiaggia dell’Arenella appena conclusasi, il progetto siglato da BAPR e Marevivo prevede un’ulteriore attività di cleanup nella spiaggia di Avola, a Noto, il 21 maggio
Una prateria marina di 2mq produce tanto ossigeno quanto un albero adulto: le piante marine possono essere una risposta concreta al cambiamento climatico
Appuntamento alle ore 9.00 dinanzi la chiesa di Torre Faro per tutti coloro che vorranno partecipare all’iniziativa e contribuire personalmente a restituire bellezza e dignità a un luogo meritevole di grande attenzione pubblica.
Con il tuo 5x1000 puoi proteggere il mare, basta una firma e il nostro codice fiscale ➡️ 069 226 30 584
A Palermo centinaia di studenti in spiaggia per sostenere la difesa del Pianeta e delle sue risorse