La stesura di una convenzione tra l'Istituzione scolastica e l'Associazione Ambientalista Marevivo ha permesso l'organizzazione della giornata che ha visto come protagonisti gli studenti dell'istituto C. Amato Vetrano.
I volontari si sono presi cura di un tratto di costa, quello del Lungomare Boeo , ripulendolo dal marine litter composto soprattutto da plastica
E proprio a Marevivo è stato affidato il compito di sviluppare i laboratori scientifici nell’area adiacente l’aula all’aperto
A un anno dal lancio, raccolte oltre 15 tonnellate di rifiuti dalle spiagge adottate
Gemellaggio Istituto Comprensivo Statale “Quasimodo” Agrigento - Istituti “De Amicis” Milano
Giovedì 7 aprile 2022
Tempio di Giunone - Parco Valle dei Templi di Agrigento
Ripartono “in presenza” le attività di sensibilizzazione e di educazione alla sostenibilità in tante scuole siciliane per rinvigorire tra i più giovani il valore dell’educazione civica e l’importanza della difesa dell’ambiente
Le attività di Messina e Milazzo si aggiungono a quelle già svolte con gli istituti nautici di Catania, Palermo, Porto Empedocle, Sciacca, Trapani e che proseguiranno anch’esse nelle prossime settimane.
Il progetto, che sta coinvolgendo le classi quinte della scuola primaria e le classi prime e terze della scuola secondaria di 1° grado dell'I.C. "M Rossi", durerà tutto l'anno scolastico ed è parte integrante della progettazione di Educazione Civica dell'Istituto
Scoperto anche un cimitero di scooter rubati
Il progetto 2022 presentato on line a oltre 700 studenti di 7 istituti nautici siciliani per sostenere e promuovere il Piano di Rigenerazione della Scuola emanato dal Ministero dell’Istruzione e per formare i futuri professionisti del Mare