Si è conclusa, con il parere positivo di compatibilità ambientale da parte del Via/Vas dell’Assessorato Regionale al Territorio e all’Ambiente, la procedura autorizzativa per il definitivo recupero della spiaggia di Eraclea Minoa
Ieri vi abbiamo proposto gli elaborati finali dei Delfini Guardiani delle Isole Eolie. Oggi ci spostiamo da un arcipelago all'altro e andiamo nelle Isole Egadi
Continuano ad arrivare gli elaborati finali dei bambini che hanno partecipato all'edizione 2019/2020 di Delfini Guardiani che Marevivo porta avanti da dieci anni nelle isoli minori italiane, e non solo, con il sostegno di MSC Foundation
Lavori finali e commenti alle videolezioni che ci riempiono di orgoglio per l'affetto mostrato dai nostri Delfini Guardiani ,anche se in maniera virtuale, e per la loro sensibilità verso le tematiche trattate dalle nostre lezioni
Chiude i battenti a Sciacca il progetto Nauticinblu dell’associazione Marevivo, un percorso formativo di educazione ambientale che anche in questa edizione ha coinvolto migliaia di studenti che frequentano gli istituti nautici di tantissime regioni italiane.
Si è concluso, nonostante le difficoltà di questo complesso periodo, il progetto Nauticinblu di Marevivo che per la terza edizione ha coinvolto il prestigioso Istituto Nautico Caio Dulio di Messina
Un video seducente e significativo autoprodotto dagli studenti dell’istituto nautico Gioeni Trabia di Palermo aiutati dagli operatori di Marevivo, riassume il percorso di educazione ambientale Nauticinblu proposto dall’Associazione ambientalista con il sostegno di MSC Foundantion.
Malgrado il blocco di numerose attività lavorative Marevivo ha continuato a portare avanti le attività istituzionali di tutela e di educazione ambientale continuando a pulire l’ambiente mantenendo attiva la barriera blocca-plastica, installata lo scorso 18 febbraio, nell’ambito dello sviluppo del progetto Halykòs portato avanti con il sostegno della Fondazione CON IL SUD .
Allo scoppio dell'emergenza nazionale per il coronavirus le nostre attività di educazione ambientale non si sono fermate e , come vi avevamo anticipato, grazie alla grande collaborazione degli istituti scolastici coinvolti abbiamo potuto proseguire i nostri progetti
Il 2020 porta una novità per la Delegazione Regionale Sicilia di Marevivo Onlus: l’inserimento nel catalogo della raccolta punti miPREMIO di Conad Sicilia. Attraverso quest’opportunità sarà possibile sostenere il progetto denominato “Natura per tutti”