Tra le attività i ragazzi saranno impegnati nel monitoraggio della presenza di cotton fioc sulle spiagge per valutare così l’efficacia della legge che ha messo al bando quelli non biodegradabili
Datteri e oloturie nel mirino della pesca illegale, le leggi esistono ed è necessario vigilare ed estendere i divieti. È questo l’appello che lancia l’associazione ambientalista Marevivo Onlus
Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha annunciato oggi che dal 2020 all’interno del suo dicastero sarà istituita una direzione generale del mare.
Il presidente dell’associazione ambientalista Marevivo Sicilia, Fabio Galluzzo, esprime grande soddisfazione per la pubblicazione del bando da parte dell’ufficio del commissario per il dissesto idrogeologico relativo all’affidamento dei lavori per il problema dell’erosione costiera ad Eraclea Minoa.
La finalità principale dell’intervento è favorire dieci giovani nel processo di acquisizione e potenziamento di competenze professionali spendibili nel campo dell’educazione e della tutela ambientale, dell’escursionismo e dello sport naturalistico per la promozione e valorizzazione di beni demaniali della Riserva naturale Orientata Foce del Fiume Platani.
Si è svolto stamane sabato 5 ottobre una giornata ecologica promossa dalla Soc. Coop. “Arcobaleno 2013” di Sommatino che gestisce una comunità alloggio per minori, dalla Lega Navale di Agrigento- Porto Empedocle e dall’Associazione ambientalista Marevivo.
Settanta insegnanti provenienti da 40 scuole di ogni ordine e grado della provincia agrigentina, sono stati guidati dagli educatori ambientali dell’associazione nella visita di alcuni dei siti tra i più belli del territorio nella fascia costiera che va da Capo Bianco a Torre Salsa
Le attività di Marevivo Sicilia da sempre sono state inserite nei programmi scolastici in progetti volti alla riscoperta del territorio, alla conoscenza dell'ecosistema marino e all'educazione ambientale. Per tale motivo con gli anni le nostre proposte didattiche per gli istituti scolastici si sono sempre più arricchite offrendo sempre novità nei contenuti.
L’associazione presenterà le ultime campagne promosse per la tutela del mare nel corso della seconda edizione del workshop nazionale “Coltivare la Bellezza” – Un Mare d’@Mare" organizzato dal Rotary Club e che si terrà nell’isola il 19 e il 20 di settembre.
Tutte donne le vincitrici: l‘agrigentina Beatrice Esposto per la sezione Installazioni , la messinese Martina Salvo per la sezione Arte e fotografia ed infine per la sezione Arte e parola, la giovane ventiduenne albanese Brixhilda Shqalsi