L’occasione è stata utile per presentare il programma delle attività che l’associazione Marevivo, già membro del Consorzio di gestione, svilupperà nella città di Milazzo in collaborazione con l’Istituto Nautico Leonardo Da Vinci e alcune classi delle scuole elementari degli Istituti Comprensivi I, II e III.
Tra lo stupore di tutti hanno scoperto che papà ippocampo cova le uova che gli trasferisce la compagna, che la posidonia indica lo stato di benessere, e non della malattia, del mare e che la stella marina si sposta muovendosi…sulla pancia.
Tra le attività i ragazzi saranno impegnati nel monitoraggio della presenza di cotton fioc sulle spiagge per valutare così l’efficacia della legge che ha messo al bando quelli non biodegradabili
Datteri e oloturie nel mirino della pesca illegale, le leggi esistono ed è necessario vigilare ed estendere i divieti. È questo l’appello che lancia l’associazione ambientalista Marevivo Onlus
Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha annunciato oggi che dal 2020 all’interno del suo dicastero sarà istituita una direzione generale del mare.
Il presidente dell’associazione ambientalista Marevivo Sicilia, Fabio Galluzzo, esprime grande soddisfazione per la pubblicazione del bando da parte dell’ufficio del commissario per il dissesto idrogeologico relativo all’affidamento dei lavori per il problema dell’erosione costiera ad Eraclea Minoa.
Dopo l’ordinanza emessa nei giorni scorsi per “Sciacca plastic free”, il Comune aderisce alla campagna di sensibilizzazione nelle scuole lanciata da Marevivo con l’hastag #StopSingleUsePlastic.
Si è svolta il 28 Agosto scorso presso la sede della Lega Navale sez. di Sciacca la seconda edizione dell'iniziativa "Il mare è dei pesci" organizzata dalla stessa Lega Navale e che mira a sensibilizzare i partecipanti al rispetto e alle tutela dell'ecosistema marino.