L’Istituto Comprensivo Mariano Rossi e L'Associazione Ambientalista Marevivo adottano a Sciacca la Spiaggia dello Stazzone
Abbiamo ritenuto importante continuare a parlarne, partecipando a Ecomondo 2021, un evento che accomuna all'ambiente l’interesse della comunità civile, della ricerca, delle istituzioni e del mondo dell'impresa
Marevivo: “Non interromperemo il percorso che abbiamo iniziato”
Con il progetto REsPoNSo i pescatori tornano tra i banchi di scuola per promuovere la tutela del mare
REsPoNSo si concentrerà sulle aree di Portorosa, Licata-Gela e Lampedusa-Linosa in
quanto il recupero degli attrezzi da pesca abbandonati o dispersi sui fondali, insieme agli
altri rifiuti, sta diventando un’azione urgente e necessaria.
Il progetto è guidato da Stazione Zoologica Anton Dohrn - Istituto Nazionale di Biologia Ecologia e Biotecnologie Marine – Sicilia, con il partenariato di WWF-Italia, Marevivo-Sicilia, CO.GE.COOPESCA di Portorosa, CO.GE.PA. di Licata e CO.GE.PA. di Lampedusa e Linosa.
L'estate 2018 per la Delegazione Regionale Sicilia di Marevivo non è stata solo all'insegna delle attività dell'Oasi Marevivo, dei Blue Day e del concorso Marine Litter Art ma anche del Progetto PON di alternanza scuola-lavoro in filiera denominato "Alla scoperta dell'EDEN".