Ambiente: oltre 100 dipendenti dell’azienda catanese impegnati nella raccolta dei rifiuti nelle spiagge libere del litorale sabbioso
Oltre due tonnellate e mezzo i rifiuti raccolti, differenziati e prontamente recuperati dalla società incaricata dal Comune che li ha avviati al corretto smaltimento
Il ritrovamento nel corso di una giornata ecologica organizzata dall’associazione ambientalista Marevivo Sicilia e dall’area Marina Protetta Isola di Ustica su un tratto di spiaggia dell’area sottoposta a tutela
Il caldo non scoraggia i nostri volontari e chi ha a cuore il territorio siciliano e l'ambiente. Il prossimo weekend saremo impegnati in due iniziative
Quattro appuntamenti portati avanti in sinergia con altre realtà del territorio siciliano che hanno a cuore come noi la buona salute del nostro mare.
Oltre alla pulizia della spiaggia dell’Arenella appena conclusasi, il progetto siglato da BAPR e Marevivo prevede un’ulteriore attività di cleanup nella spiaggia di Avola, a Noto, il 21 maggio
Appuntamento alle ore 9.00 dinanzi la chiesa di Torre Faro per tutti coloro che vorranno partecipare all’iniziativa e contribuire personalmente a restituire bellezza e dignità a un luogo meritevole di grande attenzione pubblica.
La stesura di una convenzione tra l'Istituzione scolastica e l'Associazione Ambientalista Marevivo ha permesso l'organizzazione della giornata che ha visto come protagonisti gli studenti dell'istituto C. Amato Vetrano.
Tantissime le famiglie accorse con bambini al seguito. Un fatto quest’ultimo che ci ha davvero reso felici e speranzosi che il nostro ambiente ed il nostro mare magari un domani saranno in mani più sicure e responsabili.
L'iniziativa è organizzata da Marevivo Sicilia con il patrocinio e supporto del Comune di Sciacca e la collaborazione dell'Associazione Ricreativa Stagionale "Timpi Russi"