Appuntamento il 3 di Giugno con una giornata dedicata alla pulizia degli argini e della spiaggia antistante la Foce del Fiume Platani, impegno che coinvolgerà diverse scuole del territorio con oltre 200 studenti che si sono impegnati a dare il proprio contributo per il ripristino dell’area naturale.
Il 14 maggio centinaia di studenti e volontari hanno invaso le spiagge di tutta Sicilia per aderire alla giornata ecologica organizzata dall’associazione ambientalista Marevivo nell’ambito dell’iniziativa Let’s Clean Up Europe, indetta a livello europeo dalla SERR
Giorno 14 maggio è il giorno scelto da Marevivo per effettuare una vasta campagna di pulizia delle spiagge, avvalendosi della collaborazione delle Capitanerie di Porto regionali, degli istituti scolastici, degli studenti, dei giovani volontari dell’associazione e dei molti cittadini virtuosi che hanno deciso di sostenere l’iniziativa.
Oggi la delegazione siciliana di Marevivo ha preso parte con piacere alla giornata di pulizia in programma nella spiaggia di Contrada Foggia a Sciacca, fortemente interessata dai fenomeni alluvionali dello scorso mese di Novembre.
Nel giro di due ore, complice la tregua data dal maltempo, sono state raccolte quattro tonnellate di rifiuti che erano disseminati lungo i due moli del porto.
Anche per questa stagione estiva la delegazione regionale siciliana dell’Associazione Ambientalista Marevivo organizza l’evento “Tra il Fiume ed il Mare…c’è di mezzo il fare!”, attività che vedrà i suoi operatori e tanti altri volontari impegnati nella pulizia della Foce del Fiume Platani.
Si è conclusa oggi la prima tappa dell'evento "Non solo d'estate" organizzato dalle associazioni Marevivo Sicilia e WWF O.A. Sicilia Area Mediterranea Licata. L'evento ha visto la partecipazione di alcune classi dell'istituto comprensivo Guglielmo Marconi di Licata, i ragazzi della cooperativa Arcobaleno ed il comitato civico Playa oltre al coinvolgimento di alcuni residenti della zona.
Si è svolta ieri mattina nella spiaggia di Mondello la manifestazione dal titolo "Palermo siamo noi", voluta per la Giornata Nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie ed organizzata da Marevivo Sicilia in collaborazione con l'associazione Sant'Erasmo Nautilus, la Rete associativa di Palermo Pulita, la Società Mondello Italo Belga, l'Istituto Comprensivo Ignazio Florio.
In occasione della commemorazione della Giornata Nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie, che ricorre il 21 marzo c.a. l'associazione ambientalista Marevivo in collaborazione con l'associazione Sant'Erasmo Nautilus, la Rete associativa di Palermo Pulita, la Società Mondello Italo Belga, l'Istituto Comprensivo Ignazio Florio
Si è svolta ieri mattina l'iniziativa dal titolo "Tra il fiume e il mare c'è di mezzo il fare" consistente nella pulizia dell'area della Foce del Platani e rientrante nel calendario di attività del Progetto Open Beach di Marevivo Sicilia.
I volontari hanno trovato...