I corsi sono tenuti da esperti e operatori di Marevivo i quali hanno già potuto raccogliere tanto entusiasmo e voglia di mettersi in gioco da parte dei corsisti.
Per il secondo anno consecutivo la delegazione siciliana di Marevivo è stata ospite della "Settimana dello studente" al Liceo Scientifico "E. Fermi" di Sciacca
Nel giro di due ore, complice la tregua data dal maltempo, sono state raccolte quattro tonnellate di rifiuti che erano disseminati lungo i due moli del porto.
Una campagna di sensibilizzazione a favore dell’ambiente anche dentro le scuole, con i giovani. Secondo appuntamento del calendario di iniziative messe a punto dal Comune di Sciacca aderendo alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti.
E' iniziata ieri, 17 Novembre, e si protrarrà fino al 25 Novembre la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti che quest'anno sarà rivolta ai rifiuti pericolosi, ossia quei rifiuti che risultano dannosi non solo per l'ambiente ma anche per la salute umana.
L'estate 2018 per la Delegazione Regionale Sicilia di Marevivo non è stata solo all'insegna delle attività dell'Oasi Marevivo, dei Blue Day e del concorso Marine Litter Art ma anche del Progetto PON di alternanza scuola-lavoro in filiera denominato "Alla scoperta dell'EDEN".
Si è svolta il 28 Agosto scorso presso la sede della Lega Navale sez. di Sciacca la seconda edizione dell'iniziativa "Il mare è dei pesci" organizzata dalla stessa Lega Navale e che mira a sensibilizzare i partecipanti al rispetto e alle tutela dell'ecosistema marino.
Anche per questa stagione estiva la delegazione regionale siciliana dell’Associazione Ambientalista Marevivo organizza l’evento “Tra il Fiume ed il Mare…c’è di mezzo il fare!”, attività che vedrà i suoi operatori e tanti altri volontari impegnati nella pulizia della Foce del Fiume Platani.
Arrivano puntuali gli appuntamenti con i Blue Days di Marevivo: le giornate di educazione ambientale destinate ai piccoli utenti delle spiagge siciliane, che sotto l'attenta guida dei volontari dell'associazione, saranno coinvolti in seminari didattici, laboratori creativi e attività ludiche a tutto tondo con il mare!
"Storie di alternanza" è il titolo dato al concorso video promosso tempo fa dalle Camere di commercio italiane per valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli Istituti scolastici italiani di secondo grado.