Oltre due tonnellate e mezzo i rifiuti raccolti, differenziati e prontamente recuperati dalla società incaricata dal Comune che li ha avviati al corretto smaltimento
Il progetto lavora sull'alfabetizzazione ambientale e cittadina degli adulti, rafforzando la loro appropriazione e mobilitazione per la partecipazione e la difesa dell'ambiente, in un contesto di cambiamento climatico.
La rivelazione della sagoma di una tartaruga marina sommersa, il restauro della facciata del centro accoglienza dell’AMP ad opera dei bambini usticesi e tanto intrattenimento sportivo e culturale, hanno arricchito la stagione estiva isolana 2022 che si avvia ormai alla conclusione.
La serata di ieri è stata organizzata dal Flag Il Sole e l'Azzurro tra Selinunte, Sciacca e Vigata cui è associata la Delegazione Regionale Sicilia di Marevivo Onlus .
Presentati all’Istituto Europeo di Design i risultati del progetto in collaborazione con Associazione Marevivo Onlus
Il Blue Day è gratuito e si svolgerà venerdì 29 Luglio dalle 10 alle 13 presso la spiaggia di Contrada Foggia
Il ritrovamento nel corso di una giornata ecologica organizzata dall’associazione ambientalista Marevivo Sicilia e dall’area Marina Protetta Isola di Ustica su un tratto di spiaggia dell’area sottoposta a tutela
L’opera di una giovane artista siciliana, un ricercatore, primario di Ginecologia del Fatebenefratelli di Roma, Antonio Ragusa e la Fondatrice di Marevivo Rosalba Giugni, con la sapiente regia di Lucia Gotti Venturato, fondatrice e presidente del “Sole Luna Doc Film for Future Festival”, in programma dal 4 al 10 luglio al Complesso monumentale dello Steri, hanno dato vita ad un incontro sul tema scottante della intrusione della plastica nell’organismo umano.
Alcune opere sono state selezionate per l'esposizione nelle rassegne culturali e Terrasini in love" con "Tra-mà-re"
Il caldo non scoraggia i nostri volontari e chi ha a cuore il territorio siciliano e l'ambiente. Il prossimo weekend saremo impegnati in due iniziative