Estirpato anche un groviglio di lenze avvolte al relitto Junker 52, inabissato a 47 metri di profondità, grazie alla collaborazione della Soprintendenza del Mare della regione Siciliana
L'edizione 2022 ha coinvolto sette nautici siciliani: Catania, Messina, Milazzo, Palermo, Porto Empedocle, Sciacca e Trapani ed è stata realizzata grazie al sostegno di MSC Foundation, Main Sponsor dell’iniziativa, di Grimaldi Lines, e Caronte&Tourist.
Saranno 7 le tappe di raccolta straordinaria di Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra
grazie a Marevivo ed EcoTyre. Nella prima tappa a Mazara del Vallo raccolti 300 kg di PFU
La campagna è stata promossa dal Flag Il Sole e l'Azzurro che ha coinvolto migliaia di studenti e insegnanti del territorio
Ma l’iniziativa non finisce oggi! Infatti a conclusione della giornata odierna, la preside dell’I.C. Mariano Rossi, Dott.ssa Paola Triolo, ha passato il testimone alla dirigente dell’I.I.S.S. Amato Vetrano, Dott.ssa Caterina Mulè, che si occuperà di dare seguito al progetto nel prossimo anno scolastico, impegnando i suoi studenti nella cura e nella difesa dell’ambiente già avviata
La collaborazione tra ARPA Sicilia e Marevivo approda alla presentazione, dei risultati del lavoro svolto in seno al Progetto Halykos, agli studenti dell’I.I.S.S. “Francesco Crispi” di Ribera e alle Autorità Locali
Protagonisti i bambini delle scuole S.Agostino e Giovanni XXIII di Sciacca nell’ambito del progetto “Coast to Coast tra Selinunte, Sciacca e Vigata”
Il FLAG “Il Sole e l’Azzurro” ha promosso una campagna di sensibilizzazione che nel corso dell’anno scolastico ha coinvolto oltre 1400 studenti di tutte le scuole del territorio di pertinenza
Quattro appuntamenti portati avanti in sinergia con altre realtà del territorio siciliano che hanno a cuore come noi la buona salute del nostro mare.
Oltre 300 studenti e tanti insegnanti sono stati ospiti presso l’Oasi di Marevivo, il Centro di Educazione Ambientale dell’associazione ambientalista, situato tra le spiagge di Eraclea Minoa e Bovo Marina (AG).