Le attività di Messina e Milazzo si aggiungono a quelle già svolte con gli istituti nautici di Catania, Palermo, Porto Empedocle, Sciacca, Trapani e che proseguiranno anch’esse nelle prossime settimane.
Il progetto, che sta coinvolgendo le classi quinte della scuola primaria e le classi prime e terze della scuola secondaria di 1° grado dell'I.C. "M Rossi", durerà tutto l'anno scolastico ed è parte integrante della progettazione di Educazione Civica dell'Istituto
Scoperto anche un cimitero di scooter rubati
Il progetto 2022 presentato on line a oltre 700 studenti di 7 istituti nautici siciliani per sostenere e promuovere il Piano di Rigenerazione della Scuola emanato dal Ministero dell’Istruzione e per formare i futuri professionisti del Mare
Sorpresa della giornata è stato il rinvenimento da parte degli studenti dei resti essiccati di un granchio blu, specie aliena che sta invadendo il nostro Mediterraneo. L’esemplare è stato segnalato ai centri di ricerca con cui la nostra associazione è in contatto
Per richiedere il tesseramento basta inviare una mail a sicilia@marevivo.it o contattarci via messenger o via whatsapp al numero 3347059354. In pochi semplici passi otterrai la tua tessera digitale visualizzabile su tutti i dispositivi mobili e sempre a portata di mano.
La pulizia rientra nella campagna nazionale “Adotta una spiaggia” di Marevivo Onlus
Una stagione di grandi pulizie che ha consentito di eliminare tonnellate di rifiuti dal mare
Nascono le alleanze strategiche per la difesa del mare
Questo il primo report del progetto “Adottiamo lo Stazzone”, iniziativa di Marevivo Onlus e l’Istituto Comprensivo Mariano Rossi