L'intera puntata è andata in onda sabato 17 Ottobre ed è stata dedicata alle bellezze naturali e le eccellenze del territorio agrigentino
La mostra rimarrà aperta al pubblico tutti i giorni fino al 17 ottobre da lun. a ven. dalle 09:00 alle 13:00 il mercoledì fino alle 17:30, sabato e domenica dalle 10:00 alle 18:00
Giornata intensa per Marevivo impegnata oggi con la troupe di RAI 1 per Linea Verde Life sul fronte della promozione e della difesa ambientale
Approfittare della potenza espressiva dell’arte per dire basta all’irresponsabilità umana e all’inquinamento ambientale.
Fabio Galluzzo, agrigentino di nascita, da anni guida la delegazione siciliana di Marevivo e riveste la carica di Vice Presidente Nazionale di Marevivo Onlus; a lui si deve il successo di numerose campagne di educazione ambientale che hanno visto la Sicilia dare il meglio di sé in termini di rispetto dell’ambiente
Inquinamento, turismo sostenibile, educazione ambientale a scuola, tutela del mare, valorizzazione e fruizione delle riserve naturali, i temi che hanno arricchito il dibattito nella bella cornice della pineta di Eraclea Minoa
A conclusione dei tavoli si procederà alla firma di un Patto Territoriale, al quale si chiede di aderire per assicurare la massima partecipazione e la convergenza degli interventi che tutti i portatori d’interesse vorranno mettere in atto per la salvaguardia dell’ambiente.
Marevivo ha dato un altro contributo alla pulizia delle spiagge del litorale Trapanese.
scoperchiata una raccolta di rifiuti abusiva nascosta in mezzo alla pineta antistante la spiaggia. Liberata anche una tartaruga marina riabilitata dopo le cure dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia
Oggi, 22 Agosto 2020, è stata raccolta una grande quantità di sacchi di rifiuti contenenti plastica, vetro, indifferenziata ed altro, disseminata nel tratto di spiaggia di Castellamare del Golfo fino alla foce del fiume San Bartolomeo