Domani i nostri piccoli ospiti dell’HippoCampus 2020 si renderanno protagonisti di un atto d’amore per l’ambiente. Insieme alle guardie WWF della Riserva Naturale Orientata di Torre Salsa andremo a ripulire un tratto di spiaggia che è stato di recente interessato da una nidificazione di Caretta Caretta.
Per una settimana i ragazzi saranno coinvolti in attività scientifiche , escursionistiche, sportive e ludiche nel meraviglioso contesto di Eraclea Minoa. Le attività programmate saranno all'insegna del rispetto e dell'educazione ambientale.
Il 2020 porta una novità per la Delegazione Regionale Sicilia di Marevivo Onlus: l’inserimento nel catalogo della raccolta punti miPREMIO di Conad Sicilia. Attraverso quest’opportunità sarà possibile sostenere il progetto denominato “Natura per tutti”
E’ già stata aperta la campagna tesseramenti per 2020 e per chi lo farà sin da subito avrà un mese omaggio. Il tesseramento infatti varrà sia per l’ultimo mese del 2019 sia per tutto il 2020. Altra novità di quest’anno è l’omaggio della t-shirt ufficiale di Marevivo per i nuovi tesserati.
Le attività di Marevivo Sicilia da sempre sono state inserite nei programmi scolastici in progetti volti alla riscoperta del territorio, alla conoscenza dell'ecosistema marino e all'educazione ambientale. Per tale motivo con gli anni le nostre proposte didattiche per gli istituti scolastici si sono sempre più arricchite offrendo sempre novità nei contenuti.
Si è concluso nel contesto del bellissimo Teatro del Castello di Lipari il percorso eco-didattico di Marevivo “Delfini Guardiani dell’isola” che con il sostegno di MSC Crociere ha coinvolto oltre 350 studenti
In occasione dell’anniversario della campagna #StopSingleUsePlastic, l’associazione Marevivo chiede di rinunciare alla plastica usa e getta per un giorno.
E’ giunto al termine il percorso eco-didattico di Marevivo “Delfini Guardiani delle Isole Egadi” che ha coinvolto in questo anno scolastico oltre 70 studenti delle scuole primarie e pluriclassi di Favignana e Marettimo
Il 14 maggio centinaia di studenti e volontari hanno invaso le spiagge di tutta Sicilia per aderire alla giornata ecologica organizzata dall’associazione ambientalista Marevivo nell’ambito dell’iniziativa Let’s Clean Up Europe, indetta a livello europeo dalla SERR
Giorno 14 maggio è il giorno scelto da Marevivo per effettuare una vasta campagna di pulizia delle spiagge, avvalendosi della collaborazione delle Capitanerie di Porto regionali, degli istituti scolastici, degli studenti, dei giovani volontari dell’associazione e dei molti cittadini virtuosi che hanno deciso di sostenere l’iniziativa.