L'estate 2018 per la Delegazione Regionale Sicilia di Marevivo non è stata solo all'insegna delle attività dell'Oasi Marevivo, dei Blue Day e del concorso Marine Litter Art ma anche del Progetto PON di alternanza scuola-lavoro in filiera denominato "Alla scoperta dell'EDEN".
Dopo la bella esperienza dello scorso anno la delegazione siciliana di Marevivo è pronta a ritornare a "Fa La Cosa Giusta! Sicilia". Anche quest'anno parleremo di stile di vita sostenibile e di turismo responsabile con uno sguardo speciale rivolto alle scuole.
Le attività di Marevivo Sicilia da sempre sono state inserite nei programmi scolastici in progetti volti alla riscoperta del territorio, alla conoscenza dell'ecosistema marino e all'educazione ambientale. Per tale motivo con gli anni le nostre proposte didattiche per gli istituti scolastici si sono sempre più arricchite offrendo sempre novità nei contenuti.
Arrivano puntuali gli appuntamenti con i Blue Days di Marevivo: le giornate di educazione ambientale destinate ai piccoli utenti delle spiagge siciliane, che sotto l'attenta guida dei volontari dell'associazione, saranno coinvolti in seminari didattici, laboratori creativi e attività ludiche a tutto tondo con il mare!
Il progetto ha puntato oltre a diffondere i temi generali della tutela del mare, a mettere al centro dell’attenzione degli studenti la conoscenza e l’attenzione verso le isole minori siciliane. A tal fine due delle cinque attività svolte hanno avuto maggiormente il suddetto scopo.
E' passato quasi un anno dal concorso per artisti Marine Litter Art che ha animato l'Oasi Marevivo di Eraclea Minoa e Bovo Marina dal 3 al 7 Luglio 2017 e che ha prodotto delle bellissime opere che sono state visitate da centinaia di visitatori per tutta l'estate.
Oggi 3 Giugno, un centinaio di volontari si sono dati appuntamento presso l’Oasi di Marevivo per liberare le spiagge di Eraclea Minoa e Bovo Marina dai rifiuti spiaggiati che copiosi sono giunti a seguito della mareggiate.
Si conclude il percorso eco didattico di Marevivo “Delfini Guardiani delle Isole Eolie ed Egadi” che questa edizione ha coinvolto 450 studenti delle scuole primarie e pluriclassi dei due arcipelaghi, con il sostegno di MSC Crociere e il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Si conclude il percorso eco didattico di Marevivo “Delfini Guardiani delle Isole Eolie ed Egadi” che questa edizione ha coinvolto 450 studenti delle scuole primarie e pluriclassi dei due arcipelaghi, con il sostegno di MSC Crociere e il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Il 23 maggio, si svolgerà l'evento finale del progetto "Delfini Guardiani delle Isole Eolie" a Lipari presso la Cavea del Teatro Greco. Saranno consegnati gli attestati a circa 450 bambini che hanno partecipato al percorso didattico ed educativo di Marevivo.